Quiz VDS Motoaliante

TECNICA DI PILOTAGGIO

Quesiti RANDOM

91 Non appena appoggiate le tre ruote, occorre iniziare la frenata. Quale è la tecnica appropriata?
27 Con quale sigla viene comunemente indicato il rateo di salita?
267 Un aliante si appresta ad entrare in una termica in cui vi è già un altro aliante che spirala. Da che parte dovrà virare l'aliante che sopraggiunge?
204 Come si comporta l’acqua di condensazione nel serbatoio di un ultraleggero fermo al suolo per un lungo periodo?
140 Con l’estensione del flap aumenta o diminuisce la controllabilità laterale dell'ultraleggero?
76 Lo spostamento fuori dalla posizione centrale della pallina del virosbandometro durante una virata, indica al pilota:
12 Quale è l’elemento che consente di distinguere una traiettoria a quota costante da una traiettoria in salita od in discesa?
253 Il filo di lana, se istallato, si sposta sempre dalla stessa parte della pallina.
189 La velocità di manovra (Va) rappresenta la velocità.
125 Come può intervenire il pilota, in volo, per modificare la portanza?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.