Quiz Concorso Vice Commissario Polizia Penitenziaria 2024

MATERIA: LIVELLO 1: DIRITTO PENALE E DIRITTO PROCESSUALE PENALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE NORME CONCERNENTI L’ATTIVITÀ DI POLIZIA GIUDIZIARIA

Quesiti Risposta Multipla

81. Il termine di durata massima dell’obbligo di dimora, previsto dal codice di procedura penale:
17. Tra i delitti propri dei Pubblici Ufficiali contro la Pubblica Amministrazione, il codice penale non annovera il delitto di:
66. A norma del codice di procedura penale, quale tra questi non è un mezzo di ricerca della prova?
2. All'incapacità di contrarre con la Pubblica Amministrazione, secondo gli articoli del Codice penale, consegue il:
51. Con riferimento alla figura del testimone nel processo penale, quale delle seguenti affermazioni ai sensi del codice di procedura penale risulta essere errata?
100. Come sancito dal codice di procedura penale, la proposizione della richiesta di riesame contro il decreto di convalida del sequestro può sospendere l'esecuzione del provvedimento?
36. Quale, tra i seguenti previsti dal codice penale, è un reato proprio?
85. A norma del codice di procedura penale, le perquisizioni su iniziativa di polizia giudiziaria possono essere eseguite:
21. Quale, tra quelli disciplinati dal codice penale, non è un delitto contro la Pubblica Amministrazione?
70. Le notifiche all’imputato latitante, in conformità alle previsioni del codice di procedura penale, si effettuano:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.