Quiz Vice Ispettori Polizia Penitenziaria 2022

MATERIA: ELEMENTI DI DIRITTO PROCESSUALE PENALE - LIVELLO 1

Quesiti Risposta Multipla

È ammessa in ogni tempo, nei casi determinati dalla legge, la revisione:
Secondo i principi costituzionali, chi può disporre l'applicazione di una misura cautelare personale nei confronti di un soggetto?
Secondo la Costituzione, contro le sentenze e i provvedimenti limitativi della libertà personale:
Alla luce del principio di tassatività codificato dall'art. 568 c.p.p.:
Tizio viene colto nell'atto organizzare la prostituzione di Caietta, una ragazza di sedici anni (art. 600-bis c.p., per il quale è prevista la pena della reclusione da sei a dodici anni). L'agente di polizia giudiziaria che assiste all'atto, può arrestare Tizio?
Cosa succede se, nel corso della verifica della regolare costituzione delle parti, il giudice riscontri un legittimo impedimento dell'imputato a comparire?
Una volta concluso il procedimento, il condannato può riacquistare la qualità di imputato?
In quali casi il procedimento può essere definito con decreto penale di condanna?
Quali sono i giudici ordinari di primo grado?
Secondo la nuova Legge n. 134 del 2021 (c.d. Riforma Cartabia), che ha introdotto l'art. 344-bis c.p.p.:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI