Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Specializzazione Prodotti petroliferi

Quesiti RANDOM

783. Che cosa occorre fare per evitare incendi o esplosioni durante la movimentazione di liquidi infiammabili?

Utilizzare utensili antiscintilla (ad es. attrezzi in gomma).

Effettuare il travaso possibilmente in luoghi aperti e ventilati, in modo da evitare ristagni di vapore

Se è estate, irrorare con acqua fredda la cisterna prima del travaso

802. Un imballaggio per prodotti petroliferi della classe 3:

deve essere riempito tenendo conto del vuoto minimo secondo la materia

può essere riempito al 50% del suo volume totale

può essere riempito completamente (a tappo) di liquido pericoloso

821. La benzina, UN 1203:

viene assegnata alla classe 3 in quanto ha a 50°C una pressione di vapore non superiore a 300 kPa (3 bar), è liquida secondo 1.2.1 punto a) ed ha un temperatura di infiammabilità inferiore a 23°C

è assegnata al gruppo di imballaggio II perché ha un temperatura di infiammabilità tra 23°C e 60°C

ha una temperatura di infiammabilità inferiore a 23°C e non presenta pericoli di tossicità e corrosività

791. Fanno parte dell’equipaggiamento di servizio di una cisterna per prodotti petroliferi:

i dispositivi di sicurezza contro pressione e depressione

gli anelli di rinforzo esterni o interni al corpo cilindrico della cisterna

i coperchi passi d’uomo e le valvole di fondo

810. La benzina, UN 1203, può essere trasportata con modalità in colli utilizzando:

taniche di plastica 3H1 con massa netta massima di 120 kg

fusti 1G con contenuto massimo di 450 litri

taniche di plastica 3H1 con contenuto di 120 litri

780. Perché è più sicuro maneggiare i liquidi infiammabili in un sistema a ciclo chiuso?

Per evitare che si formino cariche elettrostatiche a elevato potenziale

Per evitare l’uscita nell’atmosfera di vapori infiammabili

Per evitare che si generino sovrappressioni eccessive nel recipiente che li contiene

829. Il trasporto in colli di UN 1267, petrolio greggio, gruppo d’imballaggio I, può essere effettuato a certe condizioni in un imballaggio in condizioni di quantità limitata o esente (capitoli 3.4 – 3.5 dell’ADN):

per 300 ml di sostanza confezionati in imballaggi interni di capacità massima fino a 30 ml per ciascun collo

per 700 litri di sostanza confezionati, per esempio, in imballaggi combinati con imballaggio interno di capacità 1,5 litri, peso lordo per ciascun collo fino a 35 l

per 500 ml di sostanza confezionati utilizzando idonei imballaggi interni di capacità 30 ml, a loro volta contenuti, in gruppi di sei, in imballaggi esterni per una capacità complessiva di 300 ml per ciascun collo

799. Il grado minimo di riempimento delle cisterne:

deve essere rispettato in una cisterna di capacità complessiva pari a 25.000 litri con due diaframmi frangiflutti equidistanti

è chiamato anche vuoto minimo o vuoto di sicurezza

deve essere rispettato in una cisterna a più scomparti, ciascuno di capacità fino a 7500 litri, per trasporto carburanti

818. Il trasporto in container-cisterna di prodotti petroliferi UN 1223:

è consentito solo quando nella colonna (12) della tabella A del capitolo 3.2 è previsto un codice richiamato in 4.3.4.1.1

è consentito in base a quanto prescrivono il 4.2.4.2 e 4.2.4.3

è consentito in base a quanto prescrive il 4.3.2.1

788. Durante il carico a cielo aperto (ove consentito) dal passo d’uomo:

solo il coperchio in cui sta entrando il liquido deve essere aperto

tutti i coperchi degli altri passi d’uomo devono essere chiusi

la portata del liquido deve essere molto elevata sin dall’inizio, per terminare rapidamente

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI