Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Classificazione

Quesiti RANDOM

272. In generale un liquido avente temperatura di ebollizione di 30°C e punto di infiammabilità di 63°C è:

materia pericolosa di Classe 3

materia pericolosa di Gruppo di Imballaggio III

non è materia pericolosa

321. Le materie e oggetti pericolosi diversi possono essere:

i difenili e terfenili policlorati (PCB o PCT) che in caso d'incendio, formano vapori tossici (diossine)

le polveri fini d'amianto che se inalate mettono a rischio la salute umana (provocano il cancro polmonare)

i difenili e terfenili policlorati (PCB o PCT) che reagiscono con l'acqua formando gas infiammabili

242. Quali merci appartengono alla classe 4.2 del ADR/RID/ADN?

Ad esempio il fosforo bianco o giallo (fuso)

Ad esempio i detonatori usati per innescare gli esplosivi

Ad esempio idrocarburi a basso punto di infiammabilità (come la benzina)

291. Quali Classi di pericolo sono trasportabili in colli?

Tutte

Tutte eccetto la 6.2

La Classe 1, 2 e 7

261. Dispositivi di gonfiaggio per airbag sono oggetti pericolosi?

No

Sì, appartengono sempre alla Classe 9

Sì, appartengono alla Classe 9 oppure alla Classe 2 oppure alla Classe 1

310. Perché le materie della classe 4.1 sono pericolose?

Sono solidi che sviluppano gas tossici a contatto con l'acqua

Sono materie che possono causare un incendio sotto l'effetto dello sfregamento

Sono materie che bruciano prontamente se investiti da scintille

280. Un liquido avente punto di infiammabilità di 22°C temperatura di ebollizione di 30°C e altamente corrosivo è:

materia pericolosa di Classe 3

materia pericolosa di Classe 8

materia pericolosa di Classe 9

329. Un liquido con punto di infiammabilità di 61°C e temperatura di ebollizione di 35°C, pericoloso per l’ambiente:

appartiene alla Classe 3, Gruppo di Imballaggio I

appartiene alla Classe 3, Gruppo di Imballaggio III

appartiene alla Classe 9, Gruppo di Imballaggio III

250. Quali merci appartengono alla classe 9 del ADR/RID/ADN?

Ad esempio un sale fuso trasportato in cisterne a temperatura superiore a 100°C

Ad esempio l’amianto in polvere, che, se respirato, può provocare il cancro

Ad esempio i difenili e terfenili policlorati, che, bruciando, producono diossina

299. L'acido solforico, Classe 8, C1, II è una materia:

infiammabile

tossica

comburente

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.