Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Iscrizioni ed etichette di pericolo

Quesiti RANDOM

353. Un fusto con un liquido infiammabile porta soltanto l’etichetta CE ai fini del trasporto con il simbolo di una fiamma su fondo arancio. L’etichettatura è completa?

No, manca l’etichetta di pericolo del trasporto modello n. 3

No, manca l’etichetta di pericolo del trasporto modello n. 4.1

387. Le frecce di orientamento colli:

devono essere applicate su imballaggi combinati anche in regime di quantità limitata per unità di collo (3.4)

possono essere applicate su fondo di qualsiasi colore purché sufficientemente contrastante

devono essere applicate anche ove trattasi di recipienti criogenici chiusi

372. Colli (imballaggi combinati) fino a 30 kg (peso lordo) comprendenti all’interno recipienti di 3 litri di n-Butilammina:

devono recare necessariamente le etichette modello n° 3+8

possono recare un pittogramma a forma di quadrato disposto sul vertice di 10 cm di lato con il numero UN 1125

sono soggetti solo al modello di etichetta n. 3

357. Quale è il numero di identificazione del pericolo di: “Liquido infiammabile e tossico, che reagisce pericolosamente con l’acqua emettendo gas infiammabili”?

X362

262

362

342. Che significato ha una “X” posta all’inizio della scritta superiore su un pannello di segnalazione arancio “con numeri”?

La merce trasportata reagisce pericolosamente con l’acqua

La merce trasportata, se bagnata con acqua,sempre produce gas in genere facilmente infiammabili

In assenza di un parere di un esperto non bisogna usare acqua per spegnere un incendio in cui sia coinvolta tale materia

391. La copertura dei pannelli di segnalazione arancio, in luogo della loro rimozione:

deve essere totale

Può essere effettuata mediante l’utilizzo di crociere sormontanti il numero di pericolo

deve resistere al fuoco almeno 15 minuti

376. L’etichetta modello n° 1 “soggetto ad esplosione”:

non si applica alle materie di Classe 4.1

si applica alle materie di Classe 1

non si applica alle materie di Classe 5.2

361. La segnaletica di pericolo su un container-cisterna deve essere fatta:

Unicamente con pannello di segnalazione arancio sui quattro lati

Unicamente con placche (grandi etichette di 25 cm di lato) di pericolo sui quattro lati

Con placche (grandi etichette di 25 cm di lato) di pericolo sui quattro lati e pannelli di segnalazione arancio “con numeri” sui due lati

346. A che cosa serve la scritta inferiore del pannello di segnalazione arancio “con numeri”?

Ad individuare in maniera rapida ed univoca la materia pericolosa trasportata, o la rubrica collettiva che comprende quella materia

Ad individuare il tipo di pericolo della materia trasportata

Serve alle squadre di soccorso, che, per il tramite della classificazione UN, possono rapidamente conoscere la materia trasportata

395. Un contenitore intermedio per il trasporto alla rinfusa (IBC) di capacità di 1000 litri deve::

essere etichettato su due lati opposti

recare la etichetta da un lato (vicino la targa)

recare la segnalazione arancio con i numeri

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.