Quiz ATA (Assistenti Tecnici e Amministrativi)

Assistenti Tecnici, AREA Disabilità - Integrazione

Quesiti Risposta Multipla

Oltre all'assistenza di base, di competenza dei collaboratoti scolastici, può essere prevista anche l'assistenza specialistica. Chi se ne occupa?
Il personale di assistenza degli Enti Locali può essere impiegato anche a supporto di altri alunni in difficoltà?
In ogni scuola deve essere nominato obbligatoriamente un docente referente per l'integrazione degli alunni con disabilità. È vero?
Il documento che descrive annualmente gli interventi che la scuola metterà in atto per ogni singolo alunno con disabilità si chiama:
Nei tabelloni finali esposti all'albo, va scritto che un eventuale alunno con disabilità ha sostenuto un piano di studi diverso da quello dei compagni e che pertanto i voti sono riferiti ad esso e non ai programmi?
Il Piano dell'Offerta Formativa (POF) descrive anche i servizi programmati per gli alunni con disabilità?
In Italia gli alunni con disabilità hanno cominciato a frequentare la scuola comune:
Anche agli alunni con disabilità si assegnano voti in decimi?
I genitori possono avere copia dei documenti di programmazione (PDF e PEI) elaborati a scuola per il loro figlio?
Chi deve informare la scuola della situazione di disabilità di un alunno e consegnarle la necessaria certificazione affinché vengano attivate le procedure per il sostegno?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI