Quiz ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI MEDICO (sessioni 2014 e 2015)

AREA CLINICA: ORGANI DI SENSO

Quesiti RANDOM

2513. L'improvvisa comparsa di lampi luminosi (fosfeni) e mosche volanti è attribuibile a:
2562. Quale delle seguenti è la più frequente manifestazione otorinolaringoiatrica del Morbo di Rendu-Osler?
2532. Con il termine deuteranopia si definisce:
2581. Il dotto di Wharton è:
2612. La scialorrea è:
2502. In caso di diplopia insorta acutamente è opportuno
2551. Per ipoacusia percettiva si intende un calo di udito legato a patologia:
2600. La sindrome di Sjogren è spesso associata a:
2521. In caso di sospetta cheratite erpetica l'errore da evitare è
2570. La presbiacusia (udito dell'anziano) determina:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.