Quiz ADDETTI ANTINCENDIO

SIMULAZIONE ESAME

I quesiti a Risposta Multipla (10 domande) e i Vero/Falso (20 domande) sottostanti sono stati generati in maniera automatica dal database utilizzato per l'Esame di accertamento della idoneità tecnica per il personale incaricato di svolgere, nei luoghi di lavoro, mansioni di addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza.

Quesiti Risposta Multipla

I liquidi infiammabili sono classificati:
Gli idranti esterni sono di colore:
La resistenza a fuoco di un elemento strutturale in acciaio si può migliorare:
Per diminuire il pericolo d'incendio in un locale adibito allo stoccaggio di liquidi infiammabili si può:
Perché avvenga la combustione sono necessari:
La schiuma è un materiale:
In un ambiente con presenza di gas o vapori più pesanti dell'aria le aperture di ventilazione devono essere disposte:
Le uscite di sicurezza dei locali devono avere ampiezza multipla di moduli da:
La resistenza a fuoco di una struttura si esprime in:
La maschera a filtro si può usare in ambiente con presenza di ossigeno non inferiore:

Quesiti Vero/Falso

Il vapore acqueo è uno dei prodotti di una combustione completa.
L'autorespiratore è un dispositivo di protezione attiva.
Il controllo dei rivelatori di fumo deve essere annotato su apposito registro.
I "naspi" sono speciali idranti più piccoli e maneggevoli dei normali.
Uno degli obiettivi di un piano di emergenza è consentire l’evacuazione delle persone.
In caso d'incendio mai e per nessun motivo è possibile usare l'ascensore.
L’aria teorica di combustione è la quantità d’aria necessaria per raggiungere la combustione completa di tutti i materiali combustibili.
Uno dei principali provvedimenti di protezione passiva consiste nell'evitare l'uso di fiamme libere.
L’incendio di norma viene suddiviso in due fasi: a) Fase iniziale o ignizione;b) Fase finale o estinzione.
Per l’evacuazione celere di un edificio civile o industriale, in caso di incendio la squadra indirizzerà le persone verso gli ascensori.
Durante un incendio all'interno di un edificio di notevole altezza e con presenza di molte persone la squadra antincendio, ai fini della loro evacuazione, indirizzerà le stesse verso scale a prova di fumo ove esistano.
La distinzione in classi di un incendio avviene tramite un numero: 1, 2, 3 e 4.
Un estintore è un apparecchio che contiene un liquido infiammabile.
Bisogna sempre tentare lo spegnimento di un incendio con i mezzi portatili. .
Soltanto le sostanze liquide e gassose sono combustibili.
I materiali combustibili possono essere depositati nelle vicinanze di luoghi dove si effettuano lavori di saldatura o di taglio alla fiamma.
Il " flash over " è l'istante di tempo in cui l'incendio dalla fase di espansione passa ad incendio generalizzato.
L’impianto idrico antincendio è costituito da: alimentazione, rete idrica e idranti o bocche da incendio.
Negli estintori il gas inerte propellente può essere l’aria.
Una rete di idranti UNI 45 deve essere mantenuta costantemente sotto pressione.

Corso Antincendio

Corso Antincendio

Gli argomenti oggetto del corso di preparazione all'Esame di "addetto antincendi" suddivisi in comode schede.

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.