Quiz Antincendio 2023 (DM 2.9.2021) FOR2 e FOR3

 FOR3 (ex rischio elevato)

Quesiti Risposta Multipla

243. Gli estintori carrellati sono mezzi di estinzione da usare per pronto intervento sui principi d’incendio
115. Con riferimento al Dlgs 81/2008, cosiddetto “Testo Unico Sicurezza Lavoratori”, il seguente cartello

292. Il Piano di Emergenza, redatto dal Datore di Lavoro per fronteggiare gli eventuali incendi che possono interessare il luogo di lavoro, deve identificare un adeguato numeri di addetti al servizio antincendio incaricati di sovrintendere e attuare le procedure previste
164. La compartimentazione è realizzata mediante
36. I liquidi di categoria “C” sono
341. Nel caso di un archivio cartaceo, quale tra i seguenti metodi di spegnimento è quello più indicato?
213. Gli impianti di rivelazione incendio e segnalazione allarme incendio (IRAI) sono
85. La severità dell'incendio dipende
262. La tubazione semirigida dei “naspi DN 25 (f = 25 mm)” ha una lunghezza massima di
134. La sorveglianza dei presidi antincendio

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.