Quiz AEROMODELLISMO

Simulazione su intero database

Quesiti a Risposta multipla

272 È stato uno dei più creativi ingegneri aeronautici italiani del dopoguerra, progettista di velivoli come F.8L Falco, e l’addestratore Macchi SF.260,
256 Una importante competizione per idrovolanti molto popolare soprattutto negli anni venti ed i primi anni trenta prendeva il nome di
240 Chi ha attraversato la Manica per la prima volta su un aereo?
224 Il razzo Ariane è una produzione
208 Un pendio si trova a 850 m. di altezza. La pressione in quel luogo(QFE) sarà inferiore a quella del livello del mare (QNH) di
192 Se il gradiente termico verticale è superiore ad 1° C ogni 100 m l’ aria relativa si definisce
176 Un ostacolo che si trova a 1 km è visibile, mentre un ostacolo che si trova a 1,5 km non lo è
160 Lo Strato (St) è una nuvola pericolosa per l'aeromodellismo perché
144 Nell'emisfero nord il vento ruota attorno ad un anticiclone
128 Un modello centrato "indietro" sarà
112 Sul grafico della polare qui riportato si chiama "punto di massima efficienza"

96 Dal funzionamento di quale stick è gestito il movimento sull'asse di imbardata di un modello?
80 Se si moltiplica per tre la velocità del vento relativo, la forza aerodinamica è moltiplicata per
64 Se il fattore di carico aumenta, la velocità di stallo
48 All'ingresso in virata
385 Sigla F.A.I che identifica i modelli da volo circolare (velocità, acrobazia, team racing, combat)
32 Il fatto un che modello abbia tendenza a cabrare quando lo si rimette dopo una affondata veloce è dovuto a
369 Un piano di coda a "T" rispetto ad un piano di coda tradizionale a croce ha il vantaggio
16 Un'azione sull'elevatore ha come effetto
353 Quando non si conoscono i parametri per la carica di una batteria NiCd o NiMh e desideriamo caricarla rapidamente, è consigliabile caricarla

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI