Quiz Agenti Mediatori - Alessandria, Asti

MATERIA: MODULI E FORMULARI

Quesiti Risposta Multipla

16. L'art. 34 comma 4° del Codice del Consumo prevede che:
1. Il mediatore ha l'obbligo di depositare presso la Camera di Commercio presso la quale è iscritto:
5. Con l'entrata in vigore del Codice del Consumo, le clausole contenute nei formulari, in relazione alle quali sia stata accertata la vessatorietà, sono dichiarate:
9. Ai sensi dell'art. 1342 c.c., nei contratti conclusi mediante moduli o formulari le clausole aggiunte a margine rispetto a quelle comprese nel modulo:
13. Le clausole elencate nell'articolo 33 del Codice del Consumo sono, per questo, tutte vessatorie?
2. Il mediatore che utilizza una modulistica diversa da quella depositata presso la Camera di Commercio deve:
6. Affinché la specifica approvazione delle clausole vessatorie, contenute in un formulario, sia considerata valida, è necessario che:
10. Il "contratto-tipo" è:
14. In materia di condizioni generali di contratto predisposte da uno dei contraenti la legge prevede all'art. 1341 cod.civ. la regola generale in forza della quale:
3. Quali devono essere le caratteristiche dei moduli e formulari usati dal mediatore?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.