Quiz Agenti Mediatori - Caltanissetta

MATERIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Quesiti Risposta Multipla

104. Ai fini dell'IMU come si determina il reddito degli immobili riconosciuti di interesse storico o artistico, appartenenti ad una determinata categoria catastale?
153. A chi è attribuito il potere di controllare e verificare l'esattezza della dichiarazione IMU e compiere atti di accertamento e di liquidazione del tributo?
25. Normalmente, con quale scadenza è previsto che il Catasto proceda alla revisione delle tariffe dei cespiti fondiari?
74. In materia di IVA, quali sono i termini per effettuare i versamenti periodici da parte dei relativi soggetti passivi?
123. è consentito al contribuente chiedere, nell’atto di compravendita, la determinazione automatica del corrispettivo della cessione di immobile, nel caso di operazione soggetta ad IVA?
44. Un imprenditore individuale operante nel settore dei servizi, i cui ricavi annui siano superiori a € 400.000,00 se durante un esercizio consegue perdite che superano gli altri suoi redditi, può portare l'eccedenza della perdita in diminuzione del reddito degli esercizi successivi?
93. Il diritto annuale camerale è dovuto da tutte le imprese iscritte alla Camera di commercio?
142. L’INVIM decennale è deducibile dal reddito lordo delle società di capitali?
14. Di quanti caratteri è composto il numero di codice fiscale attribuibile alle persone fisiche?
63. Che tipo di imposta è l’IVA?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.