Quiz Agenti Mediatori - Venezia e Rovigo

MATERIA: COMUNIONE E CONDOMINIO

Quesiti Risposta Multipla

67. Quale tra queste parti del condominio non è di proprietà comune?
116. L’amministratore di condominio non ha obbligo di tenuta dei seguenti documenti
37. La grandezza più utilizzata per la determinazione dei millesimi di proprietà in un condominio e':
86. Le spese di manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai vengono ripartite tra i condomini:
7. Quando si può sciogliere la comunione?
56. Il Regolamento Condominiale può limitare il diritto del condomino proprietario sulla parte o su alcune parti comuni?
105. Le tabelle millesimali possono prevedere:
26. Qual è la grandezza maggiormente utilizzata, per la determinazione dei millesimi di proprietà di un condominio?
75. Per quanto non è espressamente previsto dal c.c. sul "condominio degli edifici":
45. Il condominio è un ente dotato di personalità giuridica?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.