Quiz AGENTI FINANZIARI E MEDIATORI CREDITIZI

La disciplina in tema di intermediazione assicurativa.

10 Quesiti RANDOM

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

Per le società di brokeraggio iscritte nella sezione del registro di cui all’articolo 109, co. 2, lett. b), del codice delle assicurazioni private, chi altri deve essere iscritto nella medesima sezione?
L’attività di intermediazione assicurativa e riassicurativa può essere esercitata da chi non è iscritto nel registro di cui all’art. 109 del codice delle assicurazioni private?
In caso di scioglimento del rapporto di agenzia, cosa debbono fare le parti?
Esistono corsi di formazione professionale e/o di aggiornamento certificati dall’ISVAP a cui è consigliabile partecipare onde acquisire i requisiti necessari per l’iscrizione alla sezione E del registro degli intermediari assicurativi o riassicurativi?
Il mancato versamento del contributo di vigilanza da parte dell’intermediario assicurativo o riassicurativo cosa comporta?
Il registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi è diviso in?
Che cosa è l’ISVAP?
Può un broker c.d. “retail” iscritto nella sezione B del registro collaborare con un altro broker c.d. “wholesale” nella attività di intermediazione di polizze?
Il commesso che, all’interno di un esercizio commerciale in cui siano acquistati beni o servizi, offra - sulla base di convenzioni stipulate con una compagnia di assicurazione -, coperture assicurative accessorie a detti beni o servizi e tipiche dei contratti di credito al consumo, deve essere iscritto nel registro unico degli intermediari assicurativi?
Chi è iscritto nel ruolo dei periti assicurativi può iscriversi contemporaneamente nella sezione degli agenti di assicurazione?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.