Concorso 2320 Funzionari Attività aministrativo-tributaria Agenzia delle Entrate

MATERIA: PROVA TECNICO-PROFESSIONALE SERIE LEG70

Quesiti Risposta Multipla

52. L'espressione situazioni giuridiche soggettive designa nel loro insieme le posizioni dei soggetti all'interno di un rapporto giuridico, che possono essere di vantaggio (situazioni attive) e di svantaggio (situazioni passive). Appartengono alle situazioni giuridiche di vantaggio:
101. L'art. 17 della l. 400/1988 enuncia le varie tipologie di regolamenti governativi. Quali regolamenti, previsti al comma 4-ter, sono tesi alla periodica ricognizione delle disposizioni regolamentari vigenti, di quelle che sono state oggetto di abrogazione implicita e all'espressa abrogazione di quelle che hanno esaurito la loro funzione o sono prive di effettivo contenuto normativo o sono comunque obsolete?
150. Un pubblico ufficiale, che ricevendo o formando un atto nell'esercizio delle sue funzioni, attesta falsamente che un fatto è avvenuto alla sua presenza. La situazione descritta:
22. La procura a vendere un bene immobile:
71. In una associazione riconosciuta, quale l'organo è chiamato ad amministrare e a gestire l'associazione?
120. Ai fini della responsabilità dei soggetti sottoposti alla giurisdizione della Corte dei conti in materia di contabilità pubblica, fondamentale è l'art. 1 della l. n. 20/1994, in base al quale:
41. Ai sensi dell'art. 10 del d.lgs. 8 aprile 2003, n. 66, commi 1 e 2, il prestatore di lavoro ha diritto ad un periodo annuale di ferie retribuite non inferiore a quattro settimane. Tale periodo:
90. Le norme del lavoro, nei rapporti contrattuali, tutelano il lavoratore sia sul fronte delle condizioni economiche, e quindi degli interessi patrimoniali, sia sul fronte della sua libertà e personalità. Alla tutela predisposta dallo Stato attraverso la normativa imperativa, si aggiunge quale altra tutela che i lavoratori possono attuare?
139. Nella disciplina della relazione giuridica tra il datore di lavoro ed il lavoratore, che trova la sua fonte in un contratto di lavoro, i due contraenti si trovano in una posizione di parità effettiva o persiste uno squilibrio di poteri?
11. L'iniziativa del procedimento amministrativo può provenire da un soggetto privato o dall'amministrazione (iniziativa d'ufficio); nel caso della iniziativa di ufficio può assumere la veste di:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.