Concorso 2320 Funzionari Attività aministrativo-tributaria Agenzia delle Entrate

MATERIA: PROVA TECNICO-PROFESSIONALE SERIE LEG70

Quesiti Risposta Multipla

100. Commette il reato di cui all'art. 476, c.p. "Falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici":
36. Ai sensi del decreto-legge 7 gennaio 2022 , n. 1, che modifica il decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 maggio 2021, n. 76, a decorrere dal 15 febbraio 2022, i lavoratori tenuti all'obbligo vaccinale, nel caso in cui comunichino ai luoghi di lavoro di non essere in possesso della certificazione verde Covid-19:
149. Art. 485, c.p. - Falsità in scrittura privata è:
85. Il contratto di somministrazione:
21. Gli amministratori dell'associazione riconosciuta sono responsabili solidalmente verso l'associazione secondo le regole del mandato. L'azione di responsabilità nei loro confronti:
134. Con l'entrata in vigore della riforma societaria, l'organizzazione delle s.p.a può essere realizzata secondo tre modelli: sistema tradizionale; sistema dualistico; sistema monistico. Se la società non sceglie il sistema di organizzazione si assume che la società abbia scelto:
70. Ai fini della responsabilità dei soggetti sottoposti alla giurisdizione della Corte dei conti in materia di contabilità pubblica, fondamentale è l'art. 1 della l. n. 20/1994, in base al quale:
6. Sono elementi essenziali del provvedimento:
119. Quale istituto di matrice conservativa del provvedimento, consente all'amministrazione, all'esito del riesame di un atto viziato, anziché procedere all'annullamento, di conservarne gli affetti, attraverso un processo interpretativo che supera il vizio mediante la trasformazione del provvedimento invalido in un provvedimento ulteriore di cui ha i requisiti di forma e di sostanza?
55. L'incompetenza per materia, per valore, per grado, per territorio attiene ai normali criteri organizzativi di riparto dei compiti tra i vari organi e uffici. Si ha incompetenza per materia quando:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.