Concorso 2320 Funzionari Attività aministrativo-tributaria Agenzia delle Entrate

MATERIA: PROVA OGGETTIVO-ATTITUDINALE SERIE 2

Quesiti Risposta Multipla

19. Lucia ha deciso di rinnovare parzialmente l’arredo della camera degli ospiti ed è indecisa sull’acquisto di un mobile con letto a scomparsa tra quattro possibili: Iris, Ambra, Gardenia, Margherita. I mobili sono realizzati in: teak, pino, mogano, bambù, non necessariamente in questo ordine; i prezzi dei mobili sono euro: 1.820, 1.850, 1.890 e 1.910 non necessariamente in questo ordine. Le misure dei mobili sono: 170x50x205, 173x50x210, 175x50x215, 180x50x220 cm.
È inoltre noto che: - il prezzo del mobile in teak è 1.820 euro; - il mobile Ambra è realizzato in bambù e misura 173x50x210; - il mobile Margherita ha dimensioni inferiori a 180x50x220 cm e il suo prezzo è di 1.890 euro; - il mobile Gardenia è realizzato in mogano, costa 1.910 euro e misura 170x50x205 cm.
Sulla base delle informazioni fornite, indicare l'affermazione corretta.
68. Quale dei binomi proposti deve essere eliminato affinché la serie seguente sia corretta? (coro/corro) (mese/messe) (ciglio/ciglia) (capelli/cappelli).
117. Quale dei binomi proposti deve essere eliminato affinché la serie seguente sia corretta? (loto/lotto) (barca/barche) (polo/pollo) (casa/cassa).
38. L’intersezione di due insiemi A e B è l’insieme degli elementi che appartengono sia ad A sia a B. Qual è l’insieme intersezione dell’insieme dei numeri naturali minori o uguali a 6 con l’insieme dei numeri naturali maggiori o uguali a 3?
87. Quale figura si ottiene applicando alla FIGURA 1 i COMANDI a lato?

136. In una proporzione «a sta a b come c sta a d» sono detti estremi il primo e il quarto numero, medi il secondo e il terzo. Data la seguente: «?» sta a «Yacht» come «Cielo» sta a «?», quali sono gli estremi?
8. 1. “Qualche mamma ha poca pazienza”. 2. “.... le mamme sono pazienti". Completate la frase in modo che le proposizioni 1 e 2 siano logicamente equivalenti.
57. TURISMO E COVID
Negli ultimi anni, il turismo nel nostro Paese era stato caratterizzato da una espansione forte e continua. Nel 2019 aveva raggiunto un record assoluto: 131,4 milioni di arrivi e 436,7 milioni di presenze negli esercizi ricettivi, con una crescita, rispettivamente, del +2,6% e dell’+1,8% rispetto all’anno precedente. Dal mese di febbraio 2020 la corsa ha subito una violenta battuta di arresto e nel trimestre da marzo a maggio, a seguito delle restrizioni agli spostamenti sull’intero territorio nazionale, la variazione delle presenze rispetto al 2019 è stata pari a -91,0%, con una perdita di quasi 74 milioni di clienti (43,4 milioni di stranieri e 30,3 milioni di italiani). Il trimestre estivo (luglio-settembre) ha visto un recupero parziale, discreto per la componente domestica e molto limitato per quella estera. Le stime relative ai mesi di ottobre e novembre confermano l’aggravarsi dell’emergenza per il settore.
Dal mese di febbraio 2020 la perdita di clienti stranieri sulla perdita totale è stata:
106. Quale dei termini proposti, inserito tra le parentesi, assume un significato associabile sia al termine che precede che a quello che segue: avvenente ( ) soleggiato.
155. In quale tra le seguenti sequenze di caratteri è presente almeno due volte la seguente stringa "MICOSE"?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI