Quiz Concorso Allievi Agenti nella Polizia di Stato

MATERIA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Quesiti Risposta Multipla

3.507) Qual è l'indicativo trapassato remoto attivo, terza persona singolare, del verbo "sedurre"?
3.162) Il sonetto “A Zacinto”, è stato scritto da:
3.844) Indicare il contrario di "saccente":
3.499) Completare correttamente la frase seguente: "Mi domandavo se tu ... un simile piano ai miei danni".
3.154) Nella frase “Non ho sentito la (vostra) mancanza” indicare il tipo di aggettivo tra parentesi:
3.836) Identificare, tra i termini proposti, quello che svolge la funzione di preposizione nel periodo: "Il registro, prima di essere posto in uso, deve essere numerato e vidimato".
3.491) Nella frase "L'amore dei figli è la cosa più preziosa per i genitori", "dei figli" è un complemento di:
3.146) Nella frase “In Italia ci sono (molte) città storiche” indicare il tipo di aggettivo tra parentesi:
3.828) Quale delle seguenti frasi contiene un errore ortografico?
3.483) Nella frase “E’ difficile scalare quella montagna” indicare la tipologia della proposizione subordinata:

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.