Quiz Concorso Allievi Agenti nella Polizia di Stato 2022

MATERIA: ARITMETICA

Quesiti Risposta Multipla

3988. Sottrai dal quadrato di 7 il quadrato della differenza tra 9 e 3, dividi poi il risultato per la somma di 6 e 7. Il risultato finale è:
3924. Calcolare il m.c.m. dei seguenti numeri: 12, 20, 64
3860. Risolvere l'espressione, applicando le proprietà delle potenze: (4^2 : 2^2)^3 * 2^2 : (6^6 : 3^6)
4165. Un negoziante, rivendendo un cappotto che aveva acquistato per € 125,00, ha guadagnato € 26,00. Che percentuale di guadagno ha realizzato?
4101. Risolvere la seguente espressione:49-(7+13)- (51-42)+4
4037. Una forma di formaggio del peso di 20 kg, viene acquistata da un negoziante a 9,00 € al kg. Messa a stagionare, la forma perde il 10% del suo peso. In seguito il negoziante vende il formaggio a 1,30 € all’etto. Calcolare il suo guadagno vendendo tutta la forma.
3973. Risolvere la seguente espressione: (5 + 4)^2 : 3^2 - 2^5 : 2^2 + (3^3 * 2^3)^3 : ( 2^4 * 3^3 )^2
3909. Nel numero 65.701 la cifra 7 indica
3845. Calcolare il M.C.D. dei seguenti numeri: 21, 33, 65
4150. Quale delle seguenti coppie di frazioni rappresenta frazioni equivalenti?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.