Quiz Concorso Allievi Agenti nella Polizia di Stato 2023

MATERIA: ITALIANO - Letteratura

Quesiti Risposta Multipla

1889. Il nome del protagonista di romanzi polizieschi, creato dalla fantasia di Georges Simenon si chiama:
1520. "Mastro Don Gesualdo" è stato scritto da:
1825. "San Martino del Carso" è una poesia di:
1761. La famosa poesia "Al cor gentile rempaira sempre amore" è stata composta da:
1697. "Quanto è bella giovinezza che si fugge tuttavia chi vuol esser lieto sia del doman non c'è certezza": a chi si riconduce la paternità di questi versi, tratti dal "Trionfo di Bacco e Arianna"?
1633. "La metamorfosi" è un'opera scritta da:
1938. Indicare quale autore, nel 1942, esordì con la raccolta in versi scritta in dialetto friulano dal titolo "Poesie a Casarsa".
1569. Poemetto allegorico, in terzine, ambientato in una dimensione onirica ed irreale, scritto da Francesco Petrarca, mai portato a termine da lui.
1874. Il significato dell'espressione "sturm und drang" è:
1505. Chi fu lo scrittore dell’Eneide?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.