Quiz CONCORSO PER L'ASSEGNAZIONE DI SEDI FARMACEUTICHE 2025

Simulazione su intero database ministeriale

20 Quesiti Random

2572. Quale tra i farmaci elencati può causare ototossicità?
181. Quale delle indicazioni seguenti si avvicina maggiormente alla definizione di provitamine?
1545. Quale, tra gli enzimi seguenti, partecipa alla formazione dell’acetilcolina nell’organismo?
2909. Quale dei seguenti principi attivi è un profarmaco
518. Quale delle seguenti affermazioni sulla chinidina NON è corretta

1882. I recettori NMDA:
855. La displasia dello smalto dentario può verificarsi in neonati da madri che hanno assunto in gravidanza:
2219. A quale classe di farmaci viene riferito il suffisso “ololo” nella Denominazione Comune?
1192. La venlafaxina:
2556. La combinazione delle due molecole aventi la struttura sotto indicata prende il nome di benzatinabenzilpenicillina. Essa costituisce una penicillina

165. Nell’attribuzione della data limite di utilizzazione di una preparazione galenica magistrale, il farmacista deve tenere in considerazione tutte le informazioni concernenti:
1529. Per quali medicinali il prezzo di vendita al pubblico è fissato dalla ”tariffa nazionale per la vendita al pubblico dei medicinali”?
2893. Per gli alimenti addizionati di vitamine e minerali:
502. L’acenocumarolo è un farmaco
1866. Quale delle seguenti caratteristiche della penicillina G NON corrisponde alla realtà? La penicillina G
839. In alcuni anestetici generali per inalazione sono presenti caratteristiche chimiche e/o chimico-fisiche che li accomunano. Quale, tra quelle sotto elencate, può rappresentare più verosimilmente una di queste caratteristiche comuni
2203. I diuretici dell'ansa, in pazienti in trattamento con glicosidi digitalici, possono provocare
1176. Le due strutture sotto riportate appartengono alla classe degli analoghi del cloramfenicolo. Esse rappresentano

2540. A quale classe farmacologica appartiene la terazosina?
149. Quale dei seguenti meccanismi d’azione è ascrivibile al warfarin?

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.