Quiz CQC (Carta di Qualificazione del Conducente)

DOMANDA 2 del Capitolo 3.

Ogni DOMANDA è composta da un numero variabile di AFFERMAZIONI (vere o false); queste ultime vengono generate in ordine casuale, in maniera da poter ripetere l'esercitazion più volte, fino alla completa memorizzazione delle risposte.

Affermazioni VERO/FALSO proposte in ordine casuale

Il campo di stabilità del motore è l'intervallo tra il numero di giri della coppia massima e della potenza minima
Il campo di stabilità del motore è la zona nella quale il conducente è obbligato ad intervenire sul cambio di velocità
Nelle salite percorse con il veicolo carico occorre fare attenzione a non superare il regime di coppia massima
Il campo di stabilità del motore è l'intervallo tra il numero di giri corrispondente alla coppia massima e il numero di giri in corrispondenza della potenza massima
La corretta scelta del rapporto del cambio consente di mantenere il motore nel campo di stabilità
Nelle salite percorse con il veicolo carico è opportuno mantenere il motore a un numero di giri compreso nell'intervallo ottimale indicato dal contagiri
Nelle salite percorse con il veicolo carico è opportuno variare la marcia quando l'indicatore del contagiri esce dal campo ottimale
Il campo di stabilità del motore è la zona nella quale il motore non consuma carburante
Il campo di stabilità del motore è più ampio se il consumo specifico del motore è basso
Il campo di stabilità del motore, se ampio, determina maggiore "elasticità del motore"
Il campo di stabilità del motore è la zona nella quale il motore è più elastico
Il campo di stabilità del motore è legato all'andamento delle curve di coppia e di potenza
Nelle salite percorse con il veicolo carico occorre una marcia bassa, che corrisponde a sforzi di trazione maggiori

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI