Quiz Concorso pubblico per l'accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia.

MATERIA: DIRITTO COMUNITARIO

Quesiti Risposta Multipla

337) Per espressa previsione di cui all'Allegato VI, del Regolamento del Parlamento europeo, quale Commissione permanente è competente per il funzionamento e lo sviluppo della politica agricola
674) Per espressa previsione di cui all'Allegato VI, del Regolamento del Parlamento europeo, la Commissione permanente per la pesca:
329) Quanto è stato firmato l'Atto unico europeo?
666) Per espressa previsione di cui all'Allegato VI, del Regolamento del Parlamento europeo, la Commissione permanente per lo sviluppo regionale:
321) Per espressa previsione di cui all'art. 314, par. 1, del TFUE, ciascuna istituzione elabora, anteriormente al 1° luglio, uno stato di previsione delle spese per l'esercizio finanziario successivo, ad eccezione:
658) L'art. 107 del TFUE elenca al par. 2 gli aiuti concessi dagli Stati che "sono compatibili" con il mercato interno e al par. 3 quelli che "possono considerarsi compatibili" con il mercato interno. Indicare quale tra i seguenti aiuti sono compatibili.
313) Quale Direzione Generale della Commissione europea si adopera per garantire che le risorse degli oceani siano utilizzate in modo sostenibile e che le comunità costiere e il settore della pesca abbiano un futuro prospero, nonché di promuovere politiche marittime e stimolare un'economia blu sostenibile?
650) Per espressa previsione di cui all’art. 9, par. 2, del Protocollo (n. 5) sullo statuto della Banca europea per gli investimenti, del TFUE, il Consiglio di amministrazione della BEI:
305) L'Unione dispone di un quadro istituzionale che mira a promuoverne i valori, perseguirne gli obiettivi, servire i suoi interessi, quelli dei suoi cittadini e quelli degli Stati membri. Per espressa previsione di cui all'art. 13, par. 1, TUE sono due delle sette istituzioni:
642) In occasione delle elezioni al Parlamento europeo, ogni cittadino dell'Unione residente in uno Stato membro di cui non è cittadino ha il diritto di voto nello Stato membro in cui risiede, alle stesse condizioni dei cittadini di detto Stato (art. 22, TFUE). La nozione di residenza varia da uno Stato membro all'altro, alcuni Stati richiedono il domicilio o la residenza abituale sul territorio elettorale, altri che vi si soggiorni abitualmente, altri ancora che si sia iscritti all'anagrafe. Richiedono che vi si soggiorni abitualmente:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI