Quiz Concorso pubblico per l'accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia.

MATERIA: ECONOMIA POLITICA

Quesiti Risposta Multipla

469) Rappresentando sull'asse delle ascisse l’aliquota fiscale e su quello delle ordinate le entrate tributarie, com’è denominato il grafico che mostra che le entrate tributarie aumentano all'aumentare dell’aliquota fino a raggiungere un livello massimo e in seguito cominciano a diminuire portandosi fino a zero?
116) Due prodotti correlati tali che se aumenta il prezzo di uno, diminuisce la domanda per l'altro sono:
453) I giochi in cui un giocatore (colui che muove per primo) compie un'azione prima di un altro giocatore (colui che muove per secondo) e il secondo giocatore osserva l'azione del primo giocatore e quindi decide l'azione da intraprendere, sono definiti:
790) 1. Il breve periodo è un periodo di tempo sufficientemente lungo da consentire all'impresa di poter variare le quantità di tutti i suoi input. 2. Il lungo periodo è un periodo di tempo nel quale almeno un input è fisso e non può essere cambiato. 3. Un isocosto rappresenta tutte le combinazioni di input che corrispondono a uno stesso costo totale. Delle precedenti affermazioni sono errate:
100) Un bene che viene consumato in quantità eccessiva se lasciato interamente al mercato e che genera costi privati e sociali ignorati da chi prende le decisioni di consumo è:
437) La variazione percentuale della quantità offerta per ogni variazione percentuale del prezzo, mantenendo costante tutti gli altri fattori da cui dipende l'offerta è:
774) È corretto affermare che:
84) Com’è denominata la caratteristica di un agente che preferisce una lotteria a qualcosa di certo il cui valore è uguale al valore atteso della lotteria?
421) È una misura di quanto sia facile per l'impresa sostituire il lavoro al capitale e viceversa; si ottiene dividendo la variazione percentuale del rapporto capitale-lavoro con la variazione percentuale del tasso marginale di sostituzione tecnica lungo un isoquanto. Si tratta dall’elasticità:
758) Nel breve periodo al crescere della produzione la curva dei costi medi variabili:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI