Quiz Concorso pubblico per l'accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia.

MATERIA: STORIA CONTEMPORANEA

Quesiti Risposta Multipla

210) Indica tra le seguenti quale non è una conseguenza del proclama del generale Badoglio letto alla radio l’8 settembre 1943, in cui si comunicava alla nazione il raggiunto Armistizio.
515) Il 27 settembre 1940, all'indomani della sconfitta francese, il Giappone aderì al Patto tripartito con Germania e Italia soprattutto per sottomettere gradualmente tutta l'Indocina francese grazie al clima di collaborazione imposto al governo francese dalla Germania. Un anno dopo, il 7 dicembre 1941, con il celebre attacco di Pearl Harbor, il Giappone diede inizio alla guerra contro gli Usa. Chi era il primo ministro giapponese, che resterà in carica fino al 22 luglio 1944?
82) Quale fu l'ex colonia italiana che fu unita all'Etiopia nel 1952?
387) A Skopje dopo sei mesi di guerriglia, il presidente Boris Trajkovski e i partiti albanesi hanno siglato nell'agosto 2001 un'intesa nota come "l'accordo di Skopje". In quale nazione?
692) Il Trattato sulla messa al bando parziale degli esperimenti nucleari:
259) Quali erano gli schieramenti in lotta nella guerra civile cinese intercorsa, per alterne fasi, dal 1927 al 1950?
564) Com'è comunemente denominato l'accordo segreto firmato il 26 aprile 1915, stipulato tra il governo italiano e i rappresentanti della Triplice Intesa (Francia, Gran Bretagna e Russia), attraverso il quale l'Italia si impegnò ad entrare in guerra contro gli Imperi Centrali nel corso della prima guerra mondiale, entro un mese dalla stipula in cambio di compensi territoriali?
131) Quale avvenimento indusse Fidel Castro nel 1961 a legarsi più strettamente con l'Unione Sovietica, contro gli Stati Uniti?
436) Nella sistemazione post-napoleonica dell’Europa, decisa al Congresso di Vienna (1814-15), insieme all’ampliamento del Regno con l’annessione dei territori già appartenuti alla Repubblica di Genova (all’incirca l’attuale Liguria) fu decretato con il ripristino della dinastia dei Savoia sul cui trono tornò:
741) A fine Novecento il Kosovo è stato teatro di una progressiva restrizione dell'ampia autonomia, registrando un'escalation di violenze interetniche e distruzioni che arriveranno a causare oltre 13 mila vittime, per lo più kosovari albanesi. Falliti i negoziati per la pace tra le parti in lotta, la Nato ha dato il via all'operazione "Allied Force" che dopo 78 giorni ha piegato il regime guidato da:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.