Quiz COMMISSARIO POLIZIA DI STATO

DIRITTO PROCESSUALE PENALE

10 Quesiti RANDOM

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

1431. Le ordinanze che dispongono misure diverse dalla custodia cautelare devono essere:
1736. Ai sensi dell'art. 98 c.p.p., può accedere all’istituto del gratuito patrocinio dello Stato:
1303. Le misure cautelari sono disposte quando:
1608. Il giudice per le indagini preliminari può nello stesso procedimento tenere l'udienza preliminare, emettere decreto penale di condanna e partecipare al giudizio?
1913. Contro l'ordinanza del giudice che dispone una misura cautelare interdittiva è esperibile un’impugnazione?
1175. A norma dell’art. 126 c.p.p., da chi è assistito il giudice in tutti gli atti ai quali procede?
1480. Può chiedere l'incidente probatorio il responsabile civile?
1785. La costituzione di parte civile intervenuta dopo la conoscenza dell'ordinanza che dispone il giudizio abbreviato:
1047. Nel corso delle indagini preliminari, il diritto di conferire con il difensore da parte dell'arrestato può essere dilazionato:
1352. Nei casi di sequestro del corpo del reato, il difensore dell’indagato ha facoltà di assistere?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.