Quiz Concorso Dirigenti Scolastici

MATERIA: Normativa riferita al sistema educativo di istruzione e di formazione e agli ordinamenti degli studi in Italia con particolare attenzione ai processi di riforma in atto

Quesiti Risposta Multipla

DOMANDA 1.426 In quanti gruppi sono ripartiti gli alunni di ciascuna classe ad indirizzo musicale della scuola secondaria di I grado, secondo quanto previsto dall’art. 2 del D.M. n. 201/1999?
DOMANDA 1.19 Quante ore sono destinate all’asse matematico, nel quadro orario dei percorsi di istruzione degli adulti di primo livello relativi al primo periodo didattico, ai sensi delle Linee Guida adottate con D.I. 12 marzo 2015 (Allegato A.3, tabella 1)?
DOMANDA 1.391 Ai sensi dell’art. 13, c. 8, del D.lgs. 16 aprile 1994, n. 297, i docenti che lo desiderino possono assistere all’assemblea di classe o di istituto?
DOMANDA 1.359 Ai sensi dell'art. 18, comma 4, del D.lgs. n. 64/2017, il personale amministrativo inviato all'estero può essere destinato a:
DOMANDA 1.327 Il D.lgs. n. 63/2017, art. 7, comma 3 prevede uno stanziamento di 10 milioni di euro per sussidi didattici destinati a istituzioni scolastiche che accolgano:
DOMANDA 1.295 Ai sensi della L. n. 107/2015, art. 1, comma 41, lettera a), che cos’è il registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro?
DOMANDA 1.256 A norma dell’art. 8, comma 1, lettera g), del D.P.R. n. 275 dell’8 marzo 1999, il Ministro definisce gli indirizzi generali circa:
DOMANDA 1.218 Nei percorsi di istruzione degli adulti qual è la percentuale del corrispondente monte ore complessivo prevista, di regola, per la fruizione a distanza del percorso di istruzione, ai sensi dell’art. 4, comma 9, lett. c), del D.P.R. n. 263 del 29 ottobre 2012?
DOMANDA 1.186 Fino ad un massimo di quante ulteriori ore, in assenza della certificazione conclusiva della scuola primaria, può essere incrementato l’orario complessivo dei percorsi di istruzione degli adulti di primo livello relativi al primo periodo didattico, ai sensi dell’art. 4, comma 4, del D.P.R. n. 263 del 29 ottobre 2012?
DOMANDA 1.151 Gli Uffici Scolastici Regionali, secondo l’art. 8, comma 3, del D.P.C.M. n. 98 dell'11 febbraio 2014, sono organizzati in uffici di livello non generale per funzioni e per articolazioni sul territorio con compiti di:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.