Quiz Concorso Dirigenti Scolastici

MATERIA: Modalità di conduzione delle organizzazioni complesse, con particolare riferimento alla realtà delle istituzioni scolastiche ed educative statali

Quesiti Risposta Multipla

DOMANDA 2.240 Quale D.P.R. ha segnato l’avvio della partecipazione dei genitori e degli studenti nella gestione della scuola “dando ad essa il carattere di una comunità che interagisce con la più vasta comunità sociale e civica?
DOMANDA 2.98 Che cosa comprendono gli "input" come area di performance, secondo Paletta (2011)?
DOMANDA 2.436 Nell’ambito della teoria sulla leadership educativa democratica di P. Woods (Democratic Leadership, 2005, citato in R. Serpieri, Senza Leadership, 2008) la principale sfida del management scolastico risiede nel:
DOMANDA 2.292 Secondo la teoria della motivazione di Herzberg (1959) i fattori motivazionali sono:
DOMANDA 2.152 Secondo Peter Berger e Thomas Luckmann (La realtà come costruzione sociale, 1966) quanti sono i meccanismi da cui deriva la costruzione sociale?
DOMANDA 2.490 Cos’è lo straining?
DOMANDA 2.12 Secondo il sociologo tedesco Niklas Luhmann (Teoria dei sistemi sociali, 1984) la comunicazione comprende tre tipi di attività. Quali sono?
DOMANDA 2.349 Il concetto di inerzia sociale (Rumiati, 2013) si riferisce:
DOMANDA 2.203 Secondo Ball (The micro-politics of the school. Towards a theory of school organizations, 1987, citato in R. Serpieri, Senza Leadership, 2008), un leader educativo che adotta uno stile interpersonale tende a definirsi e percepirsi:
DOMANDA 2.65 Secondo Fregola (2003), una strategia efficace di mantenimento dell'ascolto attivo nelle riunioni è:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.