Quiz Concorso Dirigenti Scolastici

MATERIA: Organizzazione degli ambienti di apprendimento, con particolare riferimento all’inclusione scolastica, all’innovazione digitale e ai processi di innovazione nella didattica

Quesiti Risposta Multipla

DOMANDA 4.438 Come riportato in AA.VV., “Avanguardie educative. Linee guida per l’implementazione dell’idea Debate (Argomentare e dibattere)”, Indire, Firenze 2016, la metodologia didattica del Debate:
DOMANDA 4.27 Il termine “scaffolding”, utilizzato per la prima volta da J. Bruner, D.Wood e G. Ross nel 1976, quale significato ha assunto in ambito didattico?
DOMANDA 4.356 Le Linee Guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento del 2011, definiscono “personalizzata” un’azione didattica che:
DOMANDA 4.287 Chi può decidere di modificare il limite massimo in percentuale degli alunni con cittadinanza non italiana presenti in ciascuna classe?
DOMANDA 4.218 Per la piena attuazione dell’autonomia scolastica, le norme della legge di riforma stabiliscono una ridefinizione delle competenze del dirigente scolastico. In particolare che cosa prevedono?
DOMANDA 4.147 Quali di queste strategie di apprendimento è collocata al gradino più basso di una ipotetica scala della direttività di un software didattico:
DOMANDA 4.488 Il Decreto Legislativo n. 93 del 14 agosto 2013 (Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto alla violenza di genere) prevede che la Scuola provveda a:
DOMANDA 4.81 Gli approcci didattici nella Media Education implicano frequentemente una qualche forma di produzione dei media (Media Education. Alfabetizzazione, apprendimento e cultura contemporanea, Buckingham, 2006). Cosa si può dire delle attività di produzione in tal senso?
DOMANDA 4.418 Dall'anno scolastico 2016/2017, per la copertura dei posti dell'istituzione scolastica al docente incaricato, con quale durata è formulata la proposta di incarico?
DOMANDA 4.10 Che cosa stabilisce la L. 244 del 2007 in materia di organici dei posti di docente di sostegno?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.