Quiz Concorso Dirigenti Scolastici

MATERIA: Organizzazione degli ambienti di apprendimento, con particolare riferimento all’inclusione scolastica, all’innovazione digitale e ai processi di innovazione nella didattica

Quesiti Risposta Multipla

DOMANDA 4.253 Il sistema ICF (Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute, 2001) offre:
DOMANDA 4.115 A cosa si riferisce l'Azione Scuol@ 2.0 avviata nel 2011 dal MIUR?
DOMANDA 4.458 La Gazzetta Ufficiale del 16 maggio 2017 ha pubblicato i decreti legislativi che esercitano le deleghe previste dalla L.107/2015. Quanti sono tali decreti?
DOMANDA 4.311 A quali strumenti è possibile ricorrere per individuare, in una prima fase, un alunno con potenziale Disturbo Specifico di Apprendimento?
DOMANDA 4.166 L'e-tutor (il tutor per corsi di formazione a distanza) svolge compiti che vanno oltre la tradizionale dimensione dell'insegnamento-accompagnamento. Quale, tra i seguenti, non è compreso tra questi:
DOMANDA 4.31 Il Decreto legislativo n. 66 del 2017 prevede che gli indicatori per la valutazione della qualità dell'inclusione scolastica siano definiti da:
DOMANDA 4.360 Quale tra i seguenti organi scolastici delibera la scelta dei libri di testo da adottare ?
DOMANDA 4.222 Nel D.Lgs. 13 aprile 2017 n.65 si afferma che le sezioni primavera accolgono i bambini
DOMANDA 4.85 Educare alla cittadinanza nella scuola significa primariamente:
DOMANDA 4.427 Come riportato in “Oltre l’aula”, a cura di I. Fiorin, Milano 2016, il Service Learning promuove le competenze:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.