Quiz Concorso Dirigenti Scolastici

MATERIA: Sistemi educativi dei Paesi dell’Unione Europea

Quesiti Risposta Multipla

DOMANDA 9.331 Il numero massimo di alunni per classe nella scuola primaria (ISCED 1) in Spagna è
DOMANDA 9.186 Nella maggior parte dei paesi dell’Unione europea in cui la valutazione degli insegnanti in servizio nell’istruzione primaria e secondaria generale è regolata da normativa centrale, il procedimento si applica
DOMANDA 9.42 Nei paesi dell'Unione Europea, al fine di fissare livelli di conoscenza delle lingue straniere comparabili, comunemente si utilizza il
DOMANDA 9.382 In Inghilterra le scuole sono valutate da
DOMANDA 9.242 Secondo i dati ISOC Eurostat 2014, citati da Eurydice 2015, la percentuale di adulti (25-64) che non hanno mai usato il computer o compiuto semplici operazioni TIC in Danimarca e Finlandia è molto più bassa che nell' Unione Europea e corrisponde al
DOMANDA 9.101 In Irlanda agli studenti vengono insegnate
DOMANDA 9.433 In quale dei seguenti paesi dell'Unione Europea l'ultimo anno dell'istruzione preprimaria (ISCED 0) è obbligatorio?
DOMANDA 9.297 Cosa significa CLIL?
DOMANDA 9.156 In quale di questi paesi dell’Unione europea sono previste prove di certificazione per le competenze di cittadinanza acquisite dagli studenti?
DOMANDA 9.483 Secondo i dati Eurostat- EU-LFS 2014 (citati da Eurydice, 2016) la media europea del tasso di abbandono scolastico (indicato con la sigla ELET Early Leaving from Education and Training) è del

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.