Concorso Magistratura Tributaria 2025

MATERIA: DIRITTO CIVILE

Quesiti Risposta Multipla

Se un minore sedicenne contrae matrimonio con una diciassettenne, è emancipato di diritto, ai sensi dell'art. 390 del codice civile?
L'art. 1500 del codice civile prevede che il venditore può riservarsi il diritto di riavere la proprietà della cosa venduta mediante la restituzione del prezzo e i rimborsi stabiliti dalla legge. A riguardo, il patto di restituire un prezzo superiore a quello stipulato per la vendita:
Il contratto con il quale una parte riceve dall'altra una cosa mobile con l'obbligo di custodirla e di restituirla in natura, ai sensi dell'art. 1766 del codice civile, è:
In base al disposto dell'art. 948 del codice civile, l'azione di rivendicazione:
Si ha delegazione cumulativa, ai sensi dell'art. 1268 del codice civile:
Nei contratti che hanno per oggetto il trasferimento della proprietà di una cosa determinata, la proprietà si trasmette e si acquista, in base all'art. 1376 del codice civile:
A norma dell'art. 58 del codice civile, in nessun caso la sentenza con cui il tribunale competente dichiara presunta la morte dell'assente può essere pronunziata se non sono trascorsi:
Con riferimento ai termini della prescrizione, a norma dell'art. 2947, ultimo comma, del codice civile, nell'ipotesi in cui un illecito civile sia considerato dalla legge anche come reato e per tale reato sia stabilito un più lungo termine di prescrizione:
In merito all'esecuzione forzata in forma specifica, dispone l'art. 2931 del codice civile che se non è adempiuto un obbligo di fare, l'avente diritto può:
Secondo quanto disposto dall'art. 434 del codice civile, in quale caso, tra quelli appresso indicati, cessa l'obbligazione alimentare del suocero e della suocera e quella del genero e della nuora: 1) Quando la persona che ha diritto agli alimenti è passata a nuove nozze; 2) Quando il coniuge, da cui deriva l'affinità, e i figli nati dalla sua unione con l'altro coniuge e i loro discendenti sono morti.?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.