Concorso Magistratura Tributaria 2025

MATERIA: DIRITTO CIVILE

Quesiti Risposta Multipla

In base all'art. 886 del codice civile, ciascuno può costringere il vicino a contribuire per metà nella spesa di costruzione dei muri di cinta che separano le rispettive case, i cortili e i giardini posti negli abitati. L'altezza di essi, se non è diversamente determinata dai regolamenti locali o dalla convenzione, deve essere:
In merito all'istituto dell'anatocismo, dispone l'art. 1283 del codice civile che, in mancanza di usi contrari, gli interessi scaduti possono produrre interessi solo dal giorno della domanda giudiziale o per effetto di convenzione posteriore alla loro scadenza, e sempre che si tratti di interessi dovuti almeno per:
Quale specifica forma di contratto di mandato è disciplinato dall'art. 1705 del codice civile?
L'art. 906 del codice civile dispone che non si possono aprire vedute laterali od oblique sul fondo del vicino se non si osserva la distanza di:
Come è definita la transazione dall'art. 1965 del codice civile?
Ai sensi dell'art. 882 del codice civile, il comproprietario di un muro comune può esimersi dall'obbligo di contribuire alle spese di ricostruzione?
Nell'ambito delle disposizioni del Libro III, Titolo I, Capo IV, del codice civile, riferito alle azioni a difesa della proprietà, l'art. 950 disciplina:
L'art. 244 del codice civile dispone che, nei casi previsti dal primo e dal secondo comma dello stesso articolo, l'azione di disconoscimento di paternità:
Indicare quale/i dei seguenti contratti è/sono compreso/i nell'elenco dell'art. 1350 del codice civile, che individua gli atti che devono farsi per iscritto, sotto pena di nullità: 1) i contratti di società o di associazione con i quali si conferisce il godimento di beni immobili o di altri diritti reali immobiliari per un tempo eccedente i sei anni o per un tempo indeterminato; 2) i contratti di anticresi; 3) i contratti che costituiscono o modificano le servitù prediali, il diritto di uso su beni immobili e il diritto di abitazione.
Indicare quale tra le seguenti risposte è conforme a quanto dispone l'art. 1347 del codice civile:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI