Concorso Magistratura Tributaria 2025

MATERIA: DIRITTO PROCESSUALE CIVILE

Quesiti Risposta Multipla

Indicare quale/i delle seguenti affermazioni è/sono conforme/i al disposto del vigente art. 328 del codice di procedura civile, in materia di decorrenza dei termini delle impugnazioni delle sentenze contro gli eredi della parte defunta: 1) Se, durante la decorrenza del termine di cui all'articolo 325 c.p.c., sopravviene alcuno degli eventi previsti nell'art. 299 dello stesso codice, il termine stesso è interrotto e il nuovo decorre dal giorno in cui la notificazione della sentenza è rinnovata; 2) La rinnovazione prevista dal 1° comma del predetto art. 328 può essere fatta agli eredi collettivamente e impersonalmente, nell'ultimo domicilio del defunto; 3) Se dopo sei mesi dalla pubblicazione della sentenza si verifica alcuno degli eventi previsti nell'art. 299 dello stesso codice, il termine di cui all'articolo precedente è prorogato per tutte le parti di tre mesi dal giorno dell'evento.
Indicare quale/i delle seguenti affermazioni è/sono conforme/i al disposto dell'articolo 632 del codice di procedura civile, relativo agli effetti dell'estinzione del processo: 1) Con l'ordinanza che pronuncia l'estinzione è disposta sempre la cancellazione della trascrizione del pignoramento; 2) Se l'estinzione del processo esecutivo si verifica prima dell'aggiudicazione o dell'assegnazione, essa rende inefficaci gli atti compiuti; 3) Se l'estinzione del processo esecutivo avviene dopo l'aggiudicazione o l'assegnazione, la somma ricavata è consegnata al debitore.
Indicare quale/i delle seguenti affermazioni è/sono conforme/i al disposto dell'articolo 193 del codice di procedura civile: 1) All'udienza di comparizione il giudice istruttore ricorda al consulente tecnico l'importanza delle funzioni che è chiamato ad adempiere; 2) All'udienza di comparizione il giudice istruttore riceve il giuramento del consulente tecnico di bene e fedelmente adempiere le funzioni affidategli al solo scopo di fare conoscere ai giudici la verità; 3) In luogo della fissazione dell'udienza di comparizione per il giuramento del consulente tecnico d'ufficio, il giudice può assegnare un termine per il deposito di una dichiarazione sottoscritta dal consulente con firma digitale, recante il giuramento previsto dal primo comma dello stesso art. 183.
In base all'art. 139, 2° comma, del codice di procedura civile, è corretto affermare che, qualora il destinatario non viene trovato nella casa di abitazione o dove ha l'ufficio o esercita l'industria o il commercio nel comune di residenza, l'ufficiale giudiziario deve eseguire la notificazione consegnandone copia dell'atto a una persona di famiglia o addetta alla casa, all'ufficio o all'azienda ?
È corretto affermare che, a norma dell'art. 233 del codice di procedura civile, il giuramento decisorio può essere deferito anche con atto sottoscritto dalla parte?
attorea? A norma dell'art. 29 del codice di procedura civile, l'accordo delle parti per la deroga della competenza territoriale deve riferirsi necessariamente ad uno o più affari determinati?
A norma dell'art. 87 del codice di procedura civile, la parte può farsi assistere da uno o più avvocati?
Indicare quale/i delle seguenti affermazioni è/sono conforme/i al disposto dell'art. 116 del codice di procedura civile: 1) Il giudice può desumere argomenti di prova dalle risposte che le parti gli danno a norma dell'articolo 117 del medesimo codice; 2) Il giudice può desumere argomenti di prova dal rifiuto ingiustificato delle parti a consentire le ispezioni che egli ha ordinate; 3) Il giudice può desumere argomenti di prova, in generale, dal contegno delle parti stesse nel processo.
È corretto affermare, ai sensi dell'articolo 38 del codice di procedura civile, che le questioni di cui ai primi tre commi del medesimo articolo sono decise, ai soli fini della competenza, in base a quello che risulta dagli atti e assunte sommarie informazioni?
Dispone l'art. 255 del codice di procedura civile che, in caso di ulteriore mancata comparizione del testimone senza giustificato motivo, il giudice dispone l'accompagnamento del testimone all'udienza stessa o ad altra successiva e lo condanna a una pena pecuniaria:

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.