Concorso Magistratura Tributaria 2025

MATERIA: DIRITTO COMMERCIALE

Quesiti Risposta Multipla

In una società per azioni il cui statuto preveda per l'amministrazione e il controllo il sistema cosiddetto "dualistico", l'art. 2409-duodecies del codice civile stabilisce che, salva diversa disposizione dello statuto, il consiglio di sorveglianza sia composto da:
In base a quanto statuito dall'art. 2209 del codice civile, le disposizioni degli articoli 2206 e 2207 dello stesso codice, riferiti all'institore, si applicano anche ai procuratori, i quali, in base a un rapporto continuativo, abbiano il potere di compiere per l'imprenditore gli atti pertinenti all'esercizio dell'impresa, pur non essendo preposti ad esso?
Secondo quanto dispone l'art. 2251 del codice civile, nella società semplice, il contratto sociale:
Dispone l'art. 2264 del codice civile prevede che, in una società semplice, la determinazione della parte di ciascun socio nei guadagni e nelle perdite può essere rimessa ad un terzo; tale determinazione del terzo può essere impugnata soltanto nei casi previsti dall'art. 1349 dello stesso codice e nel termine di:
A norma dell'art. 2354 del codice civile, da chi deve essere apposta la sottoscrizione sui titoli azionari di una società per azioni?
Qualora la società controllante sia una società che faccia ricorso al mercato del capitale di rischio, in nessun caso il valore nominale delle azioni acquistate a norma dei commi primo e secondo dell'art. 2359-bis del codice civile può eccedere:
In una società per azioni di nuova costituzione, la nomina dei sindaci viene effettuata, a norma dell'art. 2400 del codice civile:
Quale tra le seguenti indicazioni non è prevista tra quelle che devono essere obbligatoriamente contenute nei titoli azionari di una società per azioni, a norma dell'art. 2354 del codice civile?
Con riferimento alle società in accomandita per azioni, quale delle seguenti affermazioni non è conforme al disposto dell'art. 2452 del codice civile?
Per quali società l'art. 2250 del codice civile prescrive che negli atti e nella corrispondenza deve essere indicato se queste hanno un unico socio?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.