Quiz SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA

Anatomia Patologica

Quesiti RANDOM

49. Quale delle seguenti sostanze è il principale costituente dei calcoli renali?
290. Una TC del cranio in un uomo di 35 anni evidenzia una massa paraventricolare di circa 3 cm in corrispondenza del talamo destro; la biopsia stereotassica rivela un linfoma maligno a cellule B. A quale delle seguenti patologie può accompagnarsi il tumore?
226. In quale delle seguenti lesioni cerebrali si riscontra una reazione riparativa di natura fibroconnettivale?
162. L'esame obiettivo evidenzia in una donna di 45 anni linfonodi ascellari ingrossati, non dolenti e fissi solo a destra. Quale delle seguenti patologie è presente con maggiore probabilità?
98. L'esame macroscopico dell'utero di una donna di 55 anni, isterectomizzata per menorragia grave, rivela la presenza nella cavità uterina di una massa a limiti non ben definiti, di consistenza carnosa, con ampie aree di necrosi ed emorragie; l'esame istologico mostra una popolazione di cellule fusate con atipie di grado severo, elevato indice mitotico e necrosi estesa. Di quale neoplasia maligna può trattarsi?
34. Una donna di 49 anni con fibrillazione atriale muore per ictus cerebrale; al riscontro diagnostico il cuore pesa 600 g e presenta stenosi mitralica e marcata dilatazione dell'atrio sinistro. Quale è la causa più probabile dell'alterazione cardiaca?
339. Quale è la conseguenza eclatante dell'ostruzione bronchiale da corpo estraneo?
275. Una donna di 40 anni presenta una neoplasia tiroidea multicentrica composta da nidi di cellule poligonali o fusate; lo stroma si colora con il rosso congo; lo studio ultrastrutturale rivela numerosi granuli citoplasmatici densi agli elettroni. Quale marker immunoistochimico deve essere indagato per confermare che la neoplasia tiroidea descritta è un carcinoma midollare derivato dalle cellule parafollicolari?
211. Quale delle seguenti patologie viene chiamata anche linite plastica?
147. Quale è la caratteristica anatomopatologica dell'osteomielite cronica?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.