Quiz SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA

Medicina del lavoro

Quesiti RANDOM

252. LA TOSSICITA' DEI COMPOSTI ORGANO FOSFORICI E' DETERMINATA DA:
124. PER UNA SOSTANZA, LA MENZIONE R 49 CONTENUTA NELL'ALLEGATO 1 DELLA DIRETTIVA 67/548/CEE INDICA:
301. GLI OLI DA TAGLIO USUALMENTE POSSONO PROVOCARE:
173. IL CROMO È UN CANCEROGENO PER IL POLMONE. LA SUA ATTIVITÀ CANCEROGENA È RITENUTA IN RELAZIONE CON LO STATO CHIMICO:
45. LA PROTEINURIA A BASSO PESO MOLECOLARE (ES. BETA-2-MICROGLOBULINA) È CARATTERISTICA DELL'INTOSSICAZIONE DA:
350. PER QUALE MOTIVO I LIVELLI DI ALA URINARIO DETERMINATI SUI CAMPIONI ESTEMPORANEI VENGONO ESPRESSI IN mg/g CREATININA:
222. L'ATTIVITA' DI VIGILANZA SULL'APPLICAZIONE DELLA LEGISLAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE SUI LUOGHI DI LAVORO E' SVOLTA:
94. LA BISSINOSI COLPISCE I LAVORATORI:
271. LE OMBRE RADIOLOGICHE POLMONARI INDICATE CON LE LETTERE P, Q, R SONO:
143. LA PATOGENESI DELL'INTOSSICAZIONE DA OSSIDO DI CARBONIO E' LEGATA ALLA FORMAZIONE DI:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.