Quiz Concorso Vice Direttore nel Corpo dei Vigili del Fuoco

MATERIA: COSTRUZIONI CIVILI E INDUSTRIALI

Quesiti Risposta Multipla

240. Ai fini della verifica allo Stato Limite di Esercizio di pareti in edifici intelaiati si calcola:
208. Per il progetto delle strutture in calcestruzzo di aggregati leggeri, non possono impiegarsi:
176. In un telaio monopiano in acciaio a nodi fissi di altezza H, l'altezza libera di inflessione delle colonne (L) assume valore:
144. In classico solaio misto latero cementizio (travetti e pignatte) è definibile come:
112. Per evitare fragilità in una sezione in c.a., bisogna:
80. Quale tra i seguenti viene considerato uno stato limite ultimo (SLU)?
48. Nelle costruzioni civili e industriali è possibile realizzare solai misti di calcestruzzo armato e calcestruzzo armato precompresso utilizzando blocchi diversi dal laterizio?
16. Le usuali fondazioni di tipo diretto sono ad elementi isolati (plinti), a travi continue o a platea. Le travi di fondazioni continue sono dette anche travi rovesce, in quanto:
289. In un arco si distinguono:
257. Nel consolidamento delle costruzioni esistenti in muratura una tecnica utilizzata è il confinamento dei maschi murari, mediante cerchiatura esterna. Tale intervento:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI