Quiz Concorso Vice Direttore nel Corpo dei Vigili del Fuoco

MATERIA: SCIENZA E TECNICA COSTRUZIONI

Quesiti Risposta Multipla

1078. Che significa corpo isotropo?
35. Quale delle seguenti affermazioni riguardanti il tensore deviatorico è corretta?
372. Lo sforzo normale ha le dimensioni di:
709. Si consideri una trave di lunghezza L vincolata agli estremi da una cerniera e da un carrello e qui sollecitata da una coppia di momento m. Il diagramma del momento flettente:
1046. In base a cosa vengono suddivisi gli inerti in normali, pesanti e leggeri?
3. Per una sezione in c.a. soggetta ad un dato momento applicato Mad, armata con una data armatura Af, risulta dalla verifica che la rottura è di tipo fragile; che provvedimento posso adottare per far si che la rottura sia duttile?
340. Nello studio delle torsione, quale delle seguenti ipotesi sono formulate nella teoria di Bredt?
677. Si consideri una trave a mensola con carico concentrato F inclinato di un angolo α (rispetto l’orizzontale) posto all’estremo libero, rivolto verso il basso e verso l’esterno. Quanto vale la reazione verticale della trave?
1014. Si vuole contrastare la tendenza all'instabilità flessionale di un'asta rettilinea assialmente. Si procede mediante:
308. Considerando un solido costituito da un materiale dal comportamento elastico lineare, le equazioni di congruenza legano tra loro:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI