Quiz NCC - Taxi provincia di Brindisi

MATERIA: NORME COMPORTAMENTALI NEI CONFRONTI DEI PORTATORI DI HANDICAP; NORME COMPORTAMENTALI E DI SICUREZZA

Quesiti Risposta Multipla

14. Nel servizio di taxi, è necessario l'assenso del conducente per destinazioni esterne al territorio comunale o comprensoriale?
3. Quale organo si occupa del trasporto dei portatori di handicap?
11. A quale fine deve essere ricercata l'uniformazione delle regolamentazioni comunali all'interno delle aree comprensoriali?
19. In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno:
8. A chi è rivolto il servizio di noleggio con conducente?
16. I veicoli adibiti a servizio di taxi possono circolare e sostare liberamente?
5. Dove deve avvenire il prelevamento dell'utente o l'inizio del servizio di taxi?
13. Nel servizio taxi, da dove deve avvenire la partenza del veicolo per il prelevamento dell'utente o per l'inizio del servizio
2. Cosa presentano i mezzi pubblici adeguati alle norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche e che sono accessibili ai disabili non deambulanti
10. Dove avviene lo stazionamento dei mezzi addetti al servizio di noleggio con conducente?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.