Quiz NCC - Taxi provincia di Forlì-Cesena e Rimini

MATERIA: Materia IV - COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA’ COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO, GEOGRAFIA FISICA E STRADALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA COMPRENSIONE DELLA RAPPRESENTAZIONE CARTOGRAFICA DELLA VIABILITA’

Quesiti Risposta Multipla

78. In quali casi opera il divieto di licenziamento?
255. Come avviene il trasferimento delle quote nelle società di capitali?
127. Nel contratto di trasporto il vettore risponde per:
176. Quando in un contratto la volontà delle parti può essere suppletiva?
48. Quando va presentata la dichiarazione dei redditi?
225. Come si definisce la situazione giuridica di cotitolarietà caratterizzata dal godimento del bene?
97. La tariffa per il servizio di Ncc autovettura nell’ambito di un determinato comune è:
274. La dichiarazione annuale dei redditi cosa riguarda?
146. I noleggiatori n.c.c. al termine di ogni servizio sono tenuti ad emettere:
18. Nei Trasporti Cumulativi (assunti da più Vettori successivi con un unico Contratto):

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.