Quiz NCC - Taxi provincia di Genova

MATERIA: TECNICA PROFESSIONALE

Quesiti Risposta Multipla

Nel servizio taxi, da dove deve avvenire la partenza del veicolo per il prelevamento dell'utente o per l'inizio del servizio?
I servizi di taxi e di noleggio con conducente devono essere accessibili a tutti i soggetti disabili? (l. 21/92 art. 14 c. 1)
Quale autorità può revocare la licenza? (l. 21/92 art. 8 c. 1)
Che cosa debbono obbligatoriamente avere installato a bordo le autovetture adibite al servizio di taxi?
In quale caso i veicoli da noleggio con conducente possono essere autorizzati allo stazionamento su suolo pubblico dal Comune, se ivi non è esercito il servizio di taxi?
Per tassisti e n.c.c, quando è obbligatorio il rilascio della fattura per il servizio prestato?
Di quale colore devono essere le autovetture adibite al servizio di taxi, immatricolate dal 01.01.93?
Per quale periodo di tempo si può usufruire del sostituto alla guida?
Il tassista deve prestare servizio per tutta la rete italiana? (l. 21/92 art. 2 c. 2)
Relativamente al tragitto:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.