Quiz NCC - Taxi provincia di Palermo ed Enna

MATERIA: Norme concernenti il collaudo, l’immatricolazione, l’utilizzazione e la manutenzione dei veicoli. Nozioni sulla sicurezza della circolazione, norme di comportamento dei conducenti riguardanti la prevenzione degli incidenti ed i provvedimenti da adottare nel caso di incidenti.

Quesiti Risposta Multipla

58. È consentita la breve fermata di altri veicoli per salita o discesa di persone, con il conducente presente e pronto a ripartire, nelle piazzole destinate ai taxi?
235. Quale sanzione si applica a chi lascia il veicolo in sosta con il motore acceso?
107. IL SUONO PROLUNGATO DEL FISCHIETTO DA PARTE DELL'AGENTE PREPOSTO AL TRAFFICO
156. LA REVISIONE DELLA PATENTE DI GUIDA PUO' ESSERE DISPOSTA
28. Come viene definito un autoveicolo per trasporto promiscuo?
205. PER INDIVIDUARE PERSONE E/O VEICOLI COINVOLTI IN UN INCIDENTE STRADALE
77. I conducenti di veicoli adibiti a servizio di taxi o noleggio con conducente sono autorizzati a fare uso di apparecchi radiotelefonici ovvero cuffie sonore?
254. Sono previste deroghe per la circolazione dei veicoli utilizzati da portatori di handicap nei centri abitati, in caso di sospensione della circolazione?
126. In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno:
175. LE LUCI DI SOSTA (O DI STAZIONAMENTO

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI