Quiz NCC - Taxi regione Toscana

MATERIA: PARTE NORMATIVA - NATANTI

Quesiti Risposta Multipla

16. A chi è rivolto il servizio di noleggio con conducente? (L. 21/1992 art. 3)
5. Come avviene il rilascio di una licenza per il servizio taxi
24. Le funzioni amministrative attinenti alla navigazione e al traffico marittimo sono esercitate
13. Chi ha trasferito la titolarità di una licenza, può concorrere per una nuova licenza? (L. 21/1992 -art. 9)
2. La commissione regionale per la formazione e la conservazione dei ruoli è composta da:
21. Da chi è stabilita la determinazione delle zone nelle quali è diviso il territorio della Repubblica agli effetti dell’ordinamento amministrativo della navigazione interna?
10. In quale dei seguenti casi le licenze e le autorizzazioni per i servizi pubblici non di linea possono essere trasferire a richiesta del titolare? (L. 21/1992 art. 9)
29. Con cosa sono istituite le delegazioni di approdo?
18. L’esercente del servizio taxi che rifiuti la prestazione nell’area a cui la licenza si riferisce è soggetto a quale tipo di sanzione? (art. 11 comma 1 L.R. 67/1993)
7. Dove avviene lo stazionamento dei taxi? (art. 2 L.21/1992)

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.