CONSULENTE PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

SIMULAZIONE ESAME

NOTA BENE: sono stati estratti 5 quesiti per ciascun argomento e 4 risposte appartenenti ai quesiti di cui solo una VERA. Il tempo a disposizione durante l'esame è di 120 MINUTI; sono ammessi al massimo 5 errori, 1 per ciascun argomento.

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0148. I documenti del conducente, obbligatori ai fini del trasporto di merci pericolose, sono

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0128. La patente di categoria D

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0110. La revisione degli autoveicoli è un controllo tecnico periodico

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0496. Il DU viene rilasciato a seguito dell’operazione di

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0089. Sulle unità che trasportano rifiuti pericolosi, oltre ai pannelli previsti dalle norme ADR, deve essere apposta una targa

TRASPORTO MERCI

B0208. L'impresa proprietaria del veicolo deve conservare i fogli di registrazione prodotti dal tachigrafo analogico per

TRASPORTO MERCI

B0184. Necessita la licenza comunitaria per effettuare

TRASPORTO MERCI

B0154. La violazione dell’obbligo di comunicare all’Albo degli autotrasportatori, nei termini previsti dalla norma, la perdita dell’onorabilità comporta

TRASPORTO MERCI

B0135. Le autorizzazioni al trasporto internazionale di merci previste dagli accordi bilaterali

TRASPORTO MERCI

B0114. La sanzione disciplinare della radiazione per un’impresa iscritta all’Albo degli autotrasportatori comporta

NAVIGAZIONE

C0243. L’iscrizione o la cancellazione di ipoteca per il bene nave deve avere

NAVIGAZIONE

C0222. Le imbarcazioni e i natanti da diporto possono essere utilizzati mediante contratti di locazione o di noleggio

NAVIGAZIONE

C0197. La denuncia di evento straordinario (unità da diporto) deve essere presentata

NAVIGAZIONE

C0178. In caso di noleggio, l’equipaggio è alle dipendenze

NAVIGAZIONE

C0156. I servizi di bordo sulle imbarcazioni da diporto possono essere svolti anche dalle persone imbarcate

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0096. Occorre richiedere con apposita formalità la cancellazione del contratto di leasing presente nello stato giuridico se la società che esercita l’attività di locazione finanziaria vende il veicolo

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0071. Quando su un atto già trascritto al PRA è stato indicato un luogo di nascita completamente errato si richiede

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0048. La riduzione dell’ipoteca

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0028. Quando in sede di autenticazione di un atto di alienazione si indica falsamente la data e/o il luogo dell’autentica si commette

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0001. Secondo la legge istitutiva l’importo dell’IPT da versare per alcune formalità PRA è

REGIME TRIBUTARIO

E0179. L’acquisto di beni da parte di un soggetto IVA è un'operazione

REGIME TRIBUTARIO

E0161. Si considerano effettuate ai fini IVA le cessioni di beni mobili al momento

REGIME TRIBUTARIO

E0142. Gli oneri deducibili vanno sottratti

REGIME TRIBUTARIO

E0125. Il reddito dell’impresa si può definire

REGIME TRIBUTARIO

E0105. Le ricevute di pagamento delle tasse automobilistiche vanno conservate

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI