CONSULENTE PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

SIMULAZIONE ESAME

NOTA BENE: sono stati estratti 5 quesiti per ciascun argomento e 4 risposte appartenenti ai quesiti di cui solo una VERA. Il tempo a disposizione durante l'esame è di 120 MINUTI; sono ammessi al massimo 5 errori, 1 per ciascun argomento.

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0441. La sospensione della patente come sanzione

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0319. Le macchine agricole

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0435. A seguito della visita medica, la patente può essere

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0317. I carrelli appendice

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0431. Per convertire le patenti extra UE

TRASPORTO MERCI

B0223. In caso di concessione di un termine per il ripristino di uno o più requisiti per l'esercizio dell'attività

TRASPORTO MERCI

B0217. I sodalizi di imprese di trasporto merci iscritte alla sezione speciale dell'Albo degli autotrasportatori dimostrano il requisito di idoneità finanziaria?

TRASPORTO MERCI

B0211. Ai fini della verifica sulla persistenza del requisito dell’onorabilità, come devono essere valutate le violazioni alla normativa nazionale ed europea che determinano rischi per la sicurezza stradale?

TRASPORTO MERCI

B0206. Le dogane si distinguono in

TRASPORTO MERCI

B0201. I trasporti eccezionali sono autorizzati

NAVIGAZIONE

C0315. Per poter sostenere l’esame per patente nautica, devono decorrere

NAVIGAZIONE

C0311. Abilita alla navigazione le imbarcazioni o le navi da diporto

NAVIGAZIONE

C0307. Le abilitazioni (patenti) al comando e alla condotta delle imbarcazioni e delle navi da diporto hanno validità di

NAVIGAZIONE

C0303. Un’imbarcazione da diporto venduta a cittadino straniero che la immatricola nei registri del suo Paese d’origine

NAVIGAZIONE

C0298. Una unità da diporto può essere utilizzata a fini commerciali per

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0154. Quando si richiede la trascrizione di un atto di vendita in deroga al principio della continuità della trascrizione (ossia con riferimento all’art. 2688 CC) l’IPT deve essere versata

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0149. La singola provincia destinataria del tributo può disporre che sia escluso il versamento dell’IPT in caso di formalità relativa a

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0140. Può provvedere a sottoscrivere la vendita del veicolo intestato a un soggetto dichiarato fallito

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0129. Il versamento dell’IPT in misura fissa è consentito

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0123. L’usufrutto di un bene mobile iscritto al PRA ha durata

REGIME TRIBUTARIO

E0246. Chi deve emettere la fattura elettronica

REGIME TRIBUTARIO

E0242. Per l'accesso al regime forfetario

REGIME TRIBUTARIO

E0238. Sono soggetti all’Imposta sul Reddito delle Società

REGIME TRIBUTARIO

E0233. Si chiamano beni ammortizzabili di un’azienda commerciale

REGIME TRIBUTARIO

E0227. Sono redditi fondiari

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.