Quiz ECONOMICO-GIURIDICI (Concorso INPS, Area C1)

SCIENZA DELLE FINANZE

Quesiti Risposta Multipla

163. Pro e contro il decentramento fiscale a favore degli enti locali sono state addotte diverse ragioni. Quale di quelle sotto elencate non è considerata dalla dottrina prevalente una ragione contro?
500. L'IVA...
131. L'assunto secondo cui ogni contribuente deve essere sempre informato dell'onere fiscale a suo carico costituisce il cosiddetto.....
468. Negli ordinamenti tributari moderni il reddito può essere tassato in tre momenti: alla fonte, alla persona e all'erogazione. Sotto il profilo della tecnica impositiva, quale delle seguenti affermazioni non è corretta con riferimento all'imposizione all'erogazione?
099. Molti autori hanno proposto regole e formulato teorie su come attuare interventi pubblici atti a creare le condizioni di massimo benessere. I sostenitori del "second best" affermavano che.....
436. In materia di armonizzazione fiscale in ambito UE, con riferimento al sistema della tassazione del Paese di destinazione applicato nella percezione dell'IVA e delle accise sugli scambi fra Paesi membri, quale delle seguenti affermazioni è corretta?
067. La politica di bilancio (fiscal policy, in inglese), trova la sua principale giustificazione negli schemi teorici di tipo keynesiano maturati dopo la crisi del 1929. In base a questi schemi, Keynes ed altri studiosi ritennero che lo Stato attraverso la finanza pubblica...
404. Pro e contro un ampio decentramento fiscale a favore degli enti locali sono state addotte diverse ragioni. Quale di quelle sotto elencate è considerata corretta dalla dottrina prevalente?
035. Se Tizio che ha un reddito doppio di Caio paga un'imposta pari a due volte quella pagata da quest'ultimo, la tassazione è.....
372. Negli ordinamenti tributari moderni esistono imposte reali e imposte personali. Sono imposte personali quelle che...

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI