Quiz ECONOMICO-GIURIDICI (Concorso COMMISSARI nella Polizia di Stato)

PROCEDURA PENALE

Quesiti Risposta Multipla

Il divieto di espatrio, ai sensi del codice di procedura penale, rappresenta....
Dispone l'art. 546 del c.p.p. che la sentenza emessa dal giudice collegiale è sottoscritta dal presidente e dal giudice estensore. Qualora il presidente non possa sottoscrivere....
Il c.p.p. conferisce alla polizia giudiziaria la facoltà di arresto in flagranza, tra l'altro, per....
Per quanto attiene all'amministrazione della giustizia penale e qui considerando anche l'ufficio del pubblico ministero, è ufficio giudiziario di primo grado.....
La perizia quale mezzo di prova, ai sensi dell'art. 220 del c.p.p....
La competenza a riconoscere efficacia in Italia alla sentenza penale straniera spetta....
Quale delle seguenti affermazioni è correttamente riferibile al Tribunale ordinario?
Indicare quale tra le seguenti affermazioni sull'arresto non è corretta.
La Polizia Giudiziaria può essere ripartita in generici organi di P.G., servizi di P.G. e sezioni di P.G. Le sezioni di P.G.....
Quando, durante un procedimento penale, difetta una delle condizioni di procedibilità propriamente dette il Giudice.....

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI