Quiz ECONOMICO-GIURIDICI (Concorso CORTE DEI CONTI, personale amministrativo)

DIRITTO REGIONALE E DEGLI ENTI LOCALI

Quesiti Risposta Multipla

496. Quale dei seguenti non è «organo di governo» del comune?
143. Indicare quale tra le seguenti affermazioni sul Titolo IV del D.Lgs. n. 267/2000 in materia di organizzazione e personale è corretta.
480. A norma di quanto dispone l'art. 19 del D.Lgs. n. 267/2000, le funzioni amministrative di interesse provinciale che riguardino vaste zone intercomunali o l'intero territorio provinciale nel settore organizzazione dello smaltimento dei rifiuti a livello provinciale spettano ...
127. Quanto dura in carica il Sindaco?
464. Quale è lo strumento tipico attraverso il quale si definiscono e si attuano opere, interventi o programmi di intervento che richiedono, per la loro completa realizzazione, l'azione integrata e coordinata di comuni, di province e Regioni, di amministrazioni statali e di altri soggetti pubblici?
111. A norma di quanto dispone l'art. 19 del D.Lgs. n. 267/2000, le funzioni amministrative di interesse provinciale che riguardino vaste zone intercomunali o l'intero territorio provinciale nel settore rilevamento, disciplina e controllo degli scarichi delle acque e delle emissioni atmosferiche e sonore spettano ...
448. Dispone il T.U. delle leggi sull'ordinamento degli enti locali che la mozione di sfiducia alla giunta è messa in discussione ...
095. Ai sensi del D.Lgs. n. 149/2011, in caso di mancato rispetto del patto di stabilità interno la Regione inadempiente, nell'anno successivo a quello dell'inadempienza è tenuta a rideterminare le indennità di funzione ed i gettoni di presenza del Presidente e dei componenti della Giunta con una riduzione…
432. In caso di rimozione del presidente della giunta regionale per responsabilità ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs. n. 149/2011, nelle more dell'insediamento del nuovo Presidente della Giunta regionale, chi nomina un nuovo commissario ad acta per l'esercizio delle competenze del Presidente della Giunta regionale concernenti l'ordinaria amministrazione e gli atti improrogabili?
079. L’art. 1 (Rafforzamento della partecipazione della Corte dei conti al controllo della gestione finanziaria delle regioni) del D.L. n. 174/2012 convertito dalla L. n. 213/2012 dispone che, nell'ambito della verifica di cui ai c. 3 e 4, l'accertamento, da parte delle sezioni regionali di controllo della Corte dei conti, della mancata copertura di spese comporta per le amministrazioni interessate l'obbligo di adottare i provvedimenti idonei a rimuovere le irregolarità e a ripristinare gli equilibri di bilancio. Tali provvedimenti sono trasmessi alle sezioni regionali di controllo della Corte dei conti che li verificano nel termine di…

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.