Quiz ECONOMICO-GIURIDICI (Concorso CORTE DEI CONTI, personale amministrativo)

SCIENZA DELLE FINANZE

Quesiti Risposta Multipla

314. Siamo nell’ambito della teoria dell’imposta. Il prodotto fra aliquota e base imponibile netta di un'imposta si definisce ...
298. Sotto il profilo della tecnica impositiva, quale, tra quelli elencati, costituisce un pregio dell'imposizione alla persona?
282. In tema di equità contributiva, volendo perseguire il c.d. principio del "sacrificio proporzionale", in presenza di utilità marginale decrescente ...
266. Siamo nell’ambito dell’economia dei tributi, una branca importante della scienza delle finanze. Quale dei tre tipi di progressività è adottato in Italia per l’Irpef, relativamente al calcolo l’imposta lorda:
250. In Italia, relativamente alla sanità, i c.d. Lea (Livelli essenziali di assistenza) prevedono:
234. Nel modello IS-LM in economia chiusa, cosa accade al tasso di interesse se si adotta una politica fiscale espansiva finanziata con ricorso al mercato?
218. Sul piano operativo, il reddito come consumo:
202. Siamo nell’ambito dell’economia dei tributi, una branca importante della scienza delle finanze. Con il principio di destinazione, …
186. Di quale campo di studio fa parte l’analisi degli effetti economici delle imposte?
170. Siamo nell’ambito della teoria dell’imposta. Costituisce manifestazione mediata di capacità contributiva ...

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.