Quiz ECONOMICO-GIURIDICI (Concorso CORTE DEI CONTI, personale amministrativo)

SCIENZA DELLE FINANZE

Quesiti Risposta Multipla

105. Se il possessore di un'automobile non ne cura attentamente la manutenzione, avendo intenzione di rivenderla nel mercato dell’usato, il caso si può inquadrare come:
442. L'imposta sul valore aggiunto (Iva), vigente in Italia dal 1^ gennaio 1973 (in sostituzione dell’Ige), è un'imposta neutra, in quanto ...
089. Storicamente, l’accertamento delle imposte …
426. Nel dibattito italiano sulla finanza locale, per assegnazione delle risorse sulla base del criterio della spesa standard si intende:
073. Un tipico trade-off delle analisi di economia pubblica è quello tra:
410. Considerando gli aspetti economici derivanti dall'applicazione dell'imposta, la traslazione - a cui la scienza delle finanze dedica ampio spazio - …
057. Siamo nell’ambito della teoria dell’imposta. Per conoscere il carico tributario annuo mediamente sostenuto in valore assoluto per abitante ...
394. Un bene escludibile e non rivale è:
041. Siamo nell’ambito dell’economia dei tributi, una branca importante della scienza delle finanze. Con il principio della residenza, …
378. Il c.d. Patto di stabilità e crescita - sottoscritto in ambito europeo dai paesi membri aderenti all'Unione Economica e Monetaria (UEM) - pone un vincolo tendenziale al rapporto deficit pubblico/Pil (che è l’acronimo di Prodotto interno lordo) dei singoli Stati membri?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.