Quiz ECONOMICO-GIURIDICI (Concorso SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE)

Diritto Privato

Quesiti Risposta Multipla

L'articolo 1368 c.c. stabilisce che le clausole ambigue del contratto si interpretano:
Quando è possibile ricorrere all'azione di regolamento dei confini?
Il pegno e l'ipoteca si differenziano in quanto:
Quando tra due fondi il confine è incerto, il giudice, a norma del codice civile, in mancanza di altri elementi come determinerà il confine?
Nella vendita a rate con riserva di proprietà, il diritto di proprietà si trasferisce:
Se la proposta contrattuale è fatta dall'imprenditore nell'esercizio dell'impresa, in caso di morte dell'imprenditore, la proposta medesima:
Le finestre o altre aperture sul fondo del vicino si dicono"vedute" quando:
Il diritto di enfiteusi può essere perpetuo?
Come termina la destinazione del fondo patrimoniale?
Alla morte dell'usufruttuario, il diritto di usufrutto:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.