Quiz Licenza di caccia - Regione Calabria

MATERIA: TUTELA DELLA NATURA E SALVAGUARDIA DELLA PRODUZIONE AGRICOLA

Quesiti Risposta Multipla

46. In Calabria, quando è vietato bruciare sui campi le stoppie?
42. Dovendo necessariamente attraversare un pascolo con presenza di bestiame, come deve comportarsi un cacciatore con cane?
38. Quando un vigneto è considerato in attualità di coltivazione?
34. Nei terreni adibiti a orti, coltivazioni floreali o vivai può essere esercitata la caccia vagante?
30. Quando può essere dannosa l’attività venatoria nei prati permanenti e nei pascoli naturali?
26. Chi deve essere obbligatoriamente consultato prima di dare corso ad un programma di limitazione numerica di una specie che arreca danni alle colture agricole?
22. L’adozione di tecniche agricole compatibili con le esigenze di protezione ambientale favorisce una migliore gestione faunistica?
18. Quali funzioni possono avere le siepi per la fauna selvatica?
14. Cosa deve fare un cacciatore che si accorga di un incendio boschivo?
10. Quando può essere dannosa la caccia nelle colture erbacee?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.