Quiz Licenza di caccia di selezione - Regione Campania

MATERIA: PARTE SPECIFICA DAINO: Ecologia, Criteri per il riconoscimento in natura, Monitoraggio, Pianificazione del prelievo

Quesiti Risposta Multipla

686. Cosa differenzia in inverno un piccolo maschio di daino da una femmina?
622. Qual è l’ultimo dente ad essere sostituito in un daino?
671. Quando perde il trofeo un fusone di daino?
607. Dove sono posizionate nel daino le principali ghiandole?
656. In che età generalmente subentra il regresso nel trofeo di un palancone?
641. Quale ghiandola è presente solo nel maschio di daino?
690. Tra un daino palancone ed un fusone chi perde prima il trofeo?
626. Quale classe di maschio di daino può essere confusa per le dimensioni con quella di una femmina adulta?
675. La scelta del sistema riproduttivo con difesa degli harem...
611. Da aprile a settembre i maschi di daino vivono tendenzialmente?

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.